Ci sono luci che non possiamo spegnere, nonostante tutto…
Metafora dev’essere
della vera vita
la nostra esistenza.
E difficile è coglierne
il senso profondo
nell’intelligenza divina
enigmatico mistero
di fronte alla sofferenza
degli esseri tormentati.
Quante volte chiediamo costretti
senza essere ascoltati ?
Ugualmente amiamo Dio
perché è l’unica speranza di salvezza.
Contraddizioni viventi noi siamo.
Smania continua di pienezza
ricerca di risposte concrete
che non ci siamo dati da soli.
Già un no sarebbe molto,
annullerebbe l’indifferenza
e ci innalzerebbe a creature.
Ma è chiedere troppo.
Significherebbe essere ascoltati
o meglio sapere con certezza
che qualcuno ti ascolta.
Un no vorrei sentire
per essere felice.
Ma la sua voce è muta
di un silenzio assordante
che non è possibile accettare.
* La poesia non è una negazione, ma un’affermazione di fede!
Rispondi