Secondo uno studio spagnolo, pubblicato su “Clinical Nutrition”, i legumi, ricchi di vitamine del gruppo B e di minerali benefici, tra i quali calcio, potassio e magnesio, sono alimenti a basso indice glicemico e riducono il rischio di diabete di Tipo 2.
I ricercatori della Universitat Rovira i Virgili, in Spagna, hanno monitorato per quattro anni 3.349 personead alto rischio cardiovascolare nell’ambito dello studio Prevencion con Dieta Mediterranea (PREDIMED), che all’inizio dell’analisi non avevano diabete di Tipo 2, per verificare se il consumo dei legumi (diversi dalla soia) avesse un effetto protettivo contro il diabete di Tipo 2.
I risultati dello studio, pubblicato su Clinical Nutrition, dimostrano che, paragonate con chi consumava pochi legumi (in media 12,75 grammi al giorno, circa una porzione e mezzo a settimana), le persone che invece ne consumavano di più (in media 28,75 grammi al giorno, equivalenti a oltre 3 porzioni a settimana)…
View original post 484 altre parole
Rispondi