
L’età dei
Normanni
Gli “Uomini
del Nord”
L’inizio dell’XI secolo vide la comparsa degli “uomini
venuti dal Nord”, i Normanni, con i quali iniziò il lento declino del ducato e
la fine della sua autonomia.
Costoro furono chiamati come mercenari dal duca di
Napoli Sergio IV perché riconquistassero la città, caduta in mano al principe
di Capua: per il servigio reso, Rainulfo Drengot, capo indiscusso di questa
milizia, ottenne anche le terre di Aversa, che divenne in breve tempo la base
di partenza per la conquista normanna del Mezzogiorno.
Furono i figli di Tancredi di Altavilla, Guglielmo e
Roberto il Guiscardo, a dilagare per tutta l’Italia meridionale, senza trovare
nessun ostacolo se non la resistenza di Napoli, che conservò la sua
indipendenza fino al 1140, quando morto il duca Sergio VII, ultimo discendente
della dinastia…
View original post 197 altre parole