
Le persone che ridono frequentemente nella vita di tutti i giorni possono essere meglio attrezzate per affrontare eventi stressanti, anche se questo non sembra applicarsi all’intensità delle risate. Questi sono i risultati riportati da un gruppo di ricerca dell’Università di Basilea sulla rivista PLOS ONE. Si stima che le persone in genere ridano 18 volte al giorno, generalmente durante le interazioni con altre persone e in base al grado di piacere che provano. I ricercatori hanno anche riportato differenze relative all’ora del giorno, all’età e al sesso – ad esempio, è noto che le donne sorridono più degli uomini in media. Ora, i ricercatori della divisione di psicologia clinica ed epidemiologia del dipartimento di psicologia dell’Università di Basilea hanno recentemente condotto uno studio sul rapporto tra eventi stressanti e risate in termini di stress percepito nella vita quotidiana. Nello studio longitudinale intensivo, un segnale acustico proveniente da un’app di telefonia mobile ha…
View original post 255 altre parole