Jack Vettriano Le loro labbra erano quattro rose su uno stelo, e nell’estate della loro bellezza si baciarono. – William Shakespeare – (Angelo azzurro di U. Balsamo) Jack Vettriano SONO FOLLE […]Sera di giovedì in... Continue Reading →
San Pietro: lo stemma papale della facciata
🇮🇹Quando ci si ritrova al cospetto della Basilica di San Pietro , si fa davvero fatica a notare ogni dettaglio. La sua imponenza e le tante opere che la decorano quasi stordiscono. La ragione lascia spazio all’emozione e ci si perde… 🇬🇧When you find yourself in front of St. Peter’s Basilica, it’s really hard to... Continue Reading →
Danza- Nel giardino della Petenera
Monika Luniak’s Nella notte del giardino, sei gitane, vestite di bianco, ballano. Nella notte del giardino, incoronate, con rose di carta e visnaghe. Nella notte del giardino, i denti perlacei scrivono l’ombra bruciata. E nella notte del giardino, le loro ombre si allungano, e raggiungono il cielo violacee. Federico Garcia LorcaDanza- Nel giardino della Petenera
fire in the heart
fire in the heart
Signorine vestite a fiori
Signorine vestite a fiori spandono profumo oltre la linea che non è dato oltre passare, immancabili stelle a prendersi gioco di tanta tensione insopportabile per mani consapevoli di mille fragilità, del logorio da funi durante tempeste impreviste senza logica, soltanto tarli. . Tenerezza, amore in ogni declinazione sono leggende soccombenti sacchi d’acqua forati, feriti, sempre più... Continue Reading →
Come festeggiare San Valentino 2023💘 idee originali e romantiche 🥰
COME FESTEGGIARE SAN VALENTINO 2023 IN MODO ORIGINALE E ROMANTICO? SU QUALI IDEE PUNTARE? Non avere le idee chiare su come festeggiare San Valentino 2023 non è un dramma e sono tanti gli innamorati che ancora non sanno come trascorrere il 14 febbraio. Per festeggiarlo in modo originale e romantico, però, gli spunti non mancano... Continue Reading →
IMAN MALEKI – Pittore persiano contemporaneo ed il realismo dei suoi affascinanti dipinti
IMAN MALEKI – PITTORE PERSIANO Si è dedicato all’arte fin da giovanissimo. Iman Maleki Iman è nato nel 1976 a Teheran. A 15 anni ha imparato a dipingere presso il maestro Morteza Katouzian che è considerato il più grande pittore realista d’Iran. Nel 1999 si è laureato in Graphic Design Arte all’Università di Teheran. Nel 2005... Continue Reading →
“Tutti i colori dell’arcobaleno/La transumanza perduta”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO di EMILIO D’ANDREA “Tutti i colori dell’arcobaleno/La transumanza perduta”. Venosa (PZ) – Evento organizzato dal Club Unesco del Vulture e dal Rotary Club Venosa – Sabato 4 febbraio ore 19,00 – Hotel Orazio – Corso Vittorio Emanuele 132 Venosa. “Dopo le presentazioni dei mesi scorsi svoltesi a Barile, Rionero in Vulture e... Continue Reading →
Polenta lucana, con peperoni cruschi
Polenta lucana, con peperoni cruschi. Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana Ingredienti, dose per 2 persone: -Farina di mais gr. 250; -Acqua 1 lt.; -Sale qb.; -Olio qb.. -Peperoni; -Cruschi n. 4; -Formaggio grattugiato qb.. Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana. Procedimento: In una pentola di media grandezza inserite l’acqua, aggiungete: il sale e... Continue Reading →
STASER COM A SEMP
STASER COM A SEMP Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Prefazione Lirica in dialetto del basso Sinni. Idea, adagiata nel mio cuore da un giovane di Tursi, che mi chiedeva di cercargli un lavoro oltre confine italiano, vivendo in uno dei paesi del centro Europa. < Buongiorno, scusi il disturbo, mica conosce una figura lavorativa in Germania... Continue Reading →